Traduzione assistita dal computer: cos'è?

Nel mondo di oggi, in cui la globalizzazione e la cooperazione internazionale stanno diventando sempre più importanti, c'è un urgente bisogno di una traduzione rapida ed efficiente tra lingue diverse. La traduzione manuale tradizionale da parte di linguisti professionisti, sebbene di alta qualità, è spesso troppo lenta e costosa per molte esigenze. È qui che entra in gioco la traduzione assistita.

Che cos'è la traduzione assistita?

La traduzione assistita è il processo di traduzione di un testo da una lingua all'altra, in cui un traduttore umano utilizza software o applicazioni specializzate per ottimizzare e velocizzare il processo. Questo approccio combina i vantaggi della produttività delle macchine con la creatività e la precisione dell'uomo.

È importante capire la differenza tra i termini “traduzione automatica” e “traduzione assistita”.

Strumenti che semplificano il lavoro dei traduttori

Per la traduzione assistita viene utilizzata un'ampia gamma di strumenti e tecnologie moderne.
 

  • I CAT-tool sono software specializzati progettati per automatizzare il processo di traduzione. Forniscono la memorizzazione e la gestione della memoria di traduzione, il suggerimento automatico di frammenti di testo precedentemente tradotti e suggerimenti terminologici. Esempi di strumenti CAT popolari sono: Trados, SmartCAT, MemoQ, Memsource. Questi programmi sono ampiamente utilizzati da traduttori professionisti e agenzie di traduzione.
  • Sistemi di traduzione automatica. Questi programmi utilizzano sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale e grandi database per tradurre automaticamente il testo. I sistemi della traduzione automatica più diffusi includono il traduttore automatico neurale Lingvanex, Google Translate, Microsoft Translator e DeepL.
  • Strumenti per il controllo dell'ortografia, della grammatica e della punteggiatura. Programmi che automatizzano varie attività del processo di traduzione, come il controllo ortografico, grammaticale e della punteggiatura, come Grammarly o Wordbee. Consentono di identificare e correggere i potenziali errori.
  • Strumenti di gestione della terminologia. Queste applicazioni aiutano i traduttori a creare e mantenere database della terminologia utilizzata, garantendo così la coerenza della traduzione. Ad esempio, MultiTerm, TermBase e TermWiki.

Aspetti positivi dell'utilizzo della traduzione assistita

Uno dei principali vantaggi della traduzione assistita è la significativa accelerazione del processo di traduzione stesso, ovvero il risparmio di tempo e l'aumento della produttività. I moderni sistemi di traduzione automatica possono convertire istantaneamente enormi volumi di testo da una lingua all'altra, mentre la traduzione manuale da parte di un traduttore umano richiede molto più tempo.

Inoltre, l'uso di software di traduzione specializzati consente un'elevata coerenza nel vocabolario e nella terminologia utilizzata. I moderni strumenti di traduzione automatica si basano su ampie banche dati terminologiche che vengono mantenute e aggiornate regolarmente. Ciò garantisce che gli stessi termini siano applicati in modo coerente durante la traduzione, il che è particolarmente importante quando si lavora con documenti tecnici, legali e altri documenti specializzati.

L'automazione del processo di traduzione riduce inoltre al minimo la probabilità di errore umano e di errori tipografici. Gli algoritmi automatici si basano sull'elaborazione dei dati memorizzati in ampi database terminologici e sulla stretta osservanza delle regole grammaticali e sintattiche in essi contenute, eliminando così il rischio di errori accidentali.

Limitazioni

Nonostante il continuo sviluppo delle tecnologie di apprendimento automatico, i sistemi esistenti non possono ancora sostituire completamente un traduttore umano in grado di comprendere a fondo il contesto e le sottigliezze della lingua. In questi casi, per ottenere una qualità accettabile è necessario un controllo accurato, una revisione manuale e l'editing della traduzione da parte di un professionista.

Inoltre, l'uso di servizi di traduzione automatica online, soprattutto se gratuiti o non testati, comporta alcuni rischi per la riservatezza dei dati. Tali servizi possono salvare e utilizzare i testi tradotti senza che l'utente ne sia a conoscenza e senza il suo consenso. Ciò è particolarmente critico per i testi contenenti informazioni sensibili o commerciali.

Pertanto, nella scelta degli strumenti, è molto importante utilizzare solo soluzioni affidabili e collaudate. Le soluzioni Lingvanex, ad esempio, consentono di tradurre vari contenuti in 109 lingue con una protezione totale della riservatezza. Quando si utilizza un software di traduzione automatica on-premise, i testi tradotti vengono elaborati esclusivamente sui server locali del cliente, senza trasferire i dati ai server remoti dell'azienda. In altre applicazioni, i dati vengono cancellati automaticamente alla fine del lavoro. I server dell'azienda sono protetti in modo sicuro e l'accesso avviene solo tramite chiavi criptate.

Conclusione

La traduzione assistita dal computer è un approccio innovativo che può migliorare significativamente l'efficienza e la velocità del processo di traduzione. La supervisione e la redazione umana sono ancora necessari per produrre una traduzione naturale e di alta qualità. Ciò dimostra che la traduzione automatica può essere un valido strumento di supporto, ma non può sostituire le capacità e le competenze umane.


Domande frequenti (FAQ)

Cosa fanno i traduttori computer?

I traduttori computerizzati convertono testi da una lingua all'altra utilizzando algoritmi e database di traduzione automatica: analizzano il testo di partenza e generano un testo di arrivo equivalente nella lingua desiderata. Sfruttano grandi database di parole, espressioni e regole grammaticali per produrre traduzioni accurate e fluenti. I traduttori computer hanno ancora limiti nella comprensione del contesto e dello stile, per cui spesso necessitano di revisione umana.

Come funziona il Cat?

Il CAT (Computer-Assisted Translation) analizza il testo, confronta le unità di traduzione con una memoria di traduzione, propone suggerimenti di traduzione, e aggiorna automaticamente la memoria man mano che il traduttore lavora. Un documento, all'interno del CAT, è composto da parti di testo originali e da parti di testo già tradotto o ancora da tradurre. Vengono visualizzati normalmente in due colonne.

Cosa si intende per traduzione automatica?

La traduzione automatica (Machine Translation — MT) è il processo di utilizzo dell'intelligenza artificiale per tradurre automaticamente il testo da una lingua all'altra senza l'intervento diretto di un traduttore umano.

Che cos'è il Cat?

Il CAT (Computer-Assisted Translation) è uno strumento software che aiuta i traduttori umani fornendo suggerimenti di traduzioni precedenti e integrando altri strumenti di supporto. Questi sono solo alcuni dei software CAT più diffusi e utilizzati dai traduttori professionisti: SDL Trados Studio, Memsource, Wordfast, memoQ, Déjà Vu, ecc.

Ti aspettano letture più affascinanti

Riconoscimento vocale on-premise: cos'è?

Riconoscimento vocale on-premise: cos'è?

September 27, 2024

Parametri di riferimento della gpu per l'apprendimento profondo

Parametri di riferimento della gpu per l'apprendimento profondo

September 12, 2024

Valutazione del significato statistico nel sistema di traduzione

Valutazione del significato statistico nel sistema di traduzione

September 10, 2024

Contatta il supporto

* Campi obbligatori

Inviando questo modulo, accetto che i Termini di servizio e l'Informativa sulla privacy regoleranno rispettivamente l'utilizzo dei servizi che ricevo e dei dati personali che fornisco.

E-mail

Completato

La tua richiesta è stata inviata con successo

×